Benvenute/i sul sito dell’Unione Segretari Comunali Ticinesi

Care socie, cari soci,

 

il cambiamento e l’aggiornamento continui fanno parte della nostra professione e una buona comunicazione tra colleghe e colleghi aiuta e facilita certamente a tenere il passo con i tempi.

 

→ Leggi tutto

Unione Segretari comunali ticinesi

c/o Città di Mendrisio
A.c.a. Presidente
Massimo Demenga
Via Municipio 13
CH-6850 Mendrisio
info@uscti.ch

News

11.07.25

Riunione di comitato, 10 luglio 2025

Il Comitato si è riunito a Bellinzona per l’ultimo incontro prima della pausa estiva. Dopo aver commentato il – positivo – esito del pomeriggio conviviale del 13 giugno (svoltosi tra il villaggio medioevale di Prada e il Museo Villa dei Cedri di Bellinzona), si sono affinati i dettagli dell’assemblea 2025 dell’Unione, che avrà luogo venerdì 3 ottobre nei Comuni di Coldrerio e Novazzano. Come consuetudine da qualche anno a questa parte è previsto anche un momento di formazione professionale, questa volta dedicato al tema della motivazione del personale. Sempre in ambito formativo, il Comitato si è anche soffermato sull’offerta di corsi per la seconda parte del 2025 (programma dell’Istituto per la Formazione Continua da poco pubblicato) e su eventuali esigenze da sottoporre all’IFC per il 2026.

13.06.25

Pomeriggio conviviale a Bellinzona

Il pomeriggio conviviale di venerdì 13 giugno, organizzato quest’anno sul territorio di Bellinzona, è stato un successo. Una trentina di soci, nonostante la canicola, ha infatti partecipato alle attività proposte. Vi era innanzitutto la possibilità, per un gruppo, di visitare l’antico villaggio medioevale di Prada, sopra l’abitato di Ravecchia-Pedevilla; un nucleo che, grazie all’impegno e all’entusiasmo della Fondazione Prada, in questi ultimi anni ha rivisto la luce. Il progetto, coadiuvato dall’Ufficio dei beni culturali del Cantone, prevede il disboscamento della zona e il restauro di alcuni manufatti che possono e potranno sempre più essere ammirati nello stato in cui si ritrovavano dopo il loro abbandono nel tardo Medioevo. Vi è poi stata la possibilità di visitare il Museo di Villa dei Cedri (di proprietà della Città di Bellinzona gestito dall’ente autonomo Bellinzona Musei) che in queste settimane ha in agenda la mostra “Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre” che ripercorre i primi 40 anni di vita del Museo. Il pomeriggio si è concluso con un aperitivo conviviale nel bellissimo parco di Villa dei Cedri e con una cena nella frescura del Grottino Ticinese.

26.05.25

Riunione di comitato, 23 maggio 2025

Il Comitato si è riunito a Sant’Antonino discutendo innanzitutto gli aspetti organizzativi dell’assemblea 2025 e del pomeriggio conviviale in programma il 13 giugno. Se per l’assemblea (che si svolgerà nel Mendrisiotto tra Novazzano e Coldrerio) si è trattato di definire la data (ipotesi venerdì 3 ottobre) e il programma formativo del pomeriggio, per la consueta uscita di inizio estate, che quest’anno avrà luogo nel Bellinzonese tra l’antico villaggio di Prada e il Museo di Villa dei Cedri, sono stati definiti gli ultimi dettagli. Il Comitato ha pure approvato i conti 2024 dell’associazione, che saranno sottoposti all’assemblea dei soci, e si è infine soffermato sul Simposio Cantone-Comuni dell’8 maggio condividendo le considerazioni di chi vi ha partecipato.

12.05.25

Pomeriggio conviviale a Bellinzona

Vedi il programma dell'evento

Vista l'esperienza positiva del 2024, con ben due iniziative tra cui scegliere, il 13 giugno 2025 a Bellinzona è riproposto il pomeriggio conviviale dell'Unione segretari comunali ticinesi, un momento per ritrovarsi insieme al di fuori dei momenti più istituzionali dell'Associazione.

→ Tutte le news

Missione

 

L’Unione dei Segretari Comunali Ticinesi è un’associazione dedicata a valorizzare e difendere la missione, la vocazione e la professionalità delle Segretarie e dei Segretari comunali, delle socie e dei soci.

 

→ Leggi tutto

Prossima assemblea

 

Si riunisce di norma una volta l'anno per i propri compiti statutari, momento di incontro e formazione o approfondimento per segretari comunali. Prima dell'assemblea viene organizzato un momento di approfondimento di argomenti legati all'attività del segretario comunale.

04.10.24

Assemblea, Sant’Antonino 2024

L’assemblea 2024 dell’Unione segretari comunali ticinesi è stata ospite del Comune di Sant’Antonino. A fare gli onori di casa la Sindaca Simona Zinniker e il collega Segretario Andrea Vassalli. Oltre all’approvazione delle trattande ordinarie, l’ottantina di soci presenti ha proceduto con le nomine statutarie. Nel comitato dell’Unione al posto dei dimissionari Waldo Patocchi (Avegno Gordevio) e Dino Genini (Riviera) sono stati designati per acclamazione Thibaut Stefanicki (Bosco Gurin, Cerentino e Linescio) e Christian Tarussio (Riviera). L’assemblea è stata anche l’occasione di visitare il Panificio Fresh Food & Beverage Group AG di San’Antonino (l’ex Jowa) e di partecipare a un interessante corso di formazione sul tema dell’intelligenza artificiale.

Leggi tutto

→ Archivio assemblee

Momenti conviviali

13.06.25

Pomeriggio conviviale a Bellinzona

Il pomeriggio conviviale di venerdì 13 giugno, organizzato quest’anno sul territorio di Bellinzona, è stato un successo. Una trentina di soci, nonostante la canicola, ha infatti partecipato alle attività proposte. Vi era innanzitutto la possibilità, per un gruppo, di visitare l’antico villaggio medioevale di Prada, sopra l’abitato di Ravecchia-Pedevilla; un nucleo che, grazie all’impegno e all’entusiasmo della Fondazione Prada, in questi ultimi anni ha rivisto la luce. Il progetto, coadiuvato dall’Ufficio dei beni culturali del Cantone, prevede il disboscamento della zona e il restauro di alcuni manufatti che possono e potranno sempre più essere ammirati nello stato in cui si ritrovavano dopo il loro abbandono nel tardo Medioevo. Vi è poi stata la possibilità di visitare il Museo di Villa dei Cedri (di proprietà della Città di Bellinzona gestito dall’ente autonomo Bellinzona Musei) che in queste settimane ha in agenda la mostra “Tra universi pubblici e privati. Bellinzona e oltre” che ripercorre i primi 40 anni di vita del Museo. Il pomeriggio si è concluso con un aperitivo conviviale nel bellissimo parco di Villa dei Cedri e con una cena nella frescura del Grottino Ticinese.

12.05.25

Pomeriggio conviviale a Bellinzona

Vedi il programma dell'evento

Vista l'esperienza positiva del 2024, con ben due iniziative tra cui scegliere, il 13 giugno 2025 a Bellinzona è riproposto il pomeriggio conviviale dell'Unione segretari comunali ticinesi, un momento per ritrovarsi insieme al di fuori dei momenti più istituzionali dell'Associazione.

07.06.24

Pomeriggio conviviale a Cevio

Leggi tutto
Torna su

Unione
Segretari comunali ticinesi

 

c/o Città di Mendrisio

A.c.a. Presidente Massimo Demenga

Via Municipio 13

CH-6850 Mendrisio

 

info@uscti.ch